![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sistema innovativo Neulog Datalogger per analisi, acquisizione, elaborazione e memorizzazione dati SISTEMA “NeuLog Datalogger” La tecnologia semplifica e le prestazioni aumentano………i sensori diventano dataloggerSemplicità=Funzionalità=Velocità
LA FILOSOFIA DEL SISTEMA NEULOG Il NeuLog è il Sistema didattico per acquisizione e analisi di dati fisici e ambientali più moderno oggi presente sul mercato scolastico. L'hardware del NeuLog è costituito da moduli SINGOLI, MA TRA LORO INTERCONNETTIBILI senza l'utilizzo di cavi e imperniati su un chip programmabile, in grado di fungere, tutto in uno, da sensore configurabile in tempo reale, logger, memoria e transmitter; i moduli lavorano in automatico sia quando direttamente collegati al PC, sia in wireless, sia in WiFi. Ogni modulo del NeuLog è di tipo plug-and-play ed è predisposto a funzionare in modo indipendente, o da solo o connesso in catena fino a 40 sensori. In entrambi i casi, tutti i sensori Neulog operano autonomamente, immagazzinando in sé i dati o fornendoli ad un PC remoto. Utilizzati insieme al potente ed efficace NeuLog software fornito in VERSIONE GRATUITA ILLIMITATA , che può analizzare una grandissima quantità di dati, i sensori NeuLog estendono l'orizzonte dell'acquisizione e dell'analisi dei dati oltre i confini dell'attuale istruzione convenzionale, fino a creare nuove ed eccitanti opportunità di addestramento. Che si tratti di insegnanti o studenti, ragazzi o adulti, il NeuLog porta tutti in un'altra dimensione, quella del mondo della rilevazione dei dati scientifici, semplificando ogni situazione di studio dei parametri ambientali a livello dell'intera comunità educativa mondiale. IL NEULOG COME AIUTO PER L'INSEGNAMENTO. NEULOG - l'automatizzazione lascia le tue mani libere di esplorare. Il NeuLog supporta l'ambiente formativo avvalendosi di un sistema di data processing in tempo reale che “fa ogni cosa” - raccogliere, misurare, memorizzare, immagazzinare e trasmettere dati sperimentali al PC - e “lo fa senza sforzo” per l'utilizzatore. Non è necessario uno speciale addestramento per usare i sensori, cosicché GLI STUDENTI POSSONO CONCENTRARE LA LORO ATTENZIONE ESCLUSIVAMENTE SULL'ESECUZIONE DELL'ESPERIMENTO in quanto tale. Il NeuLog libera dai vincoli del processo d'apprendimento anche in ulteriori modi. Per esempio la tecnologia wireless (RF) e quella WiFi del Neulog eliminano le limitazioni poste dai cavi di collegamento, mentre il suo processo di automatizzazione elimina i possibili errori umani connessi alla digitazione manuale. L'attività di esplorazione correlata all'esperimento è più creativa, più accurata - e più divertente. La versatilità di NEULOG vi consente di essere contemporaneamente ovunque.
Non solo, ma il software NeuLog può gestire i dati provenienti simultaneamente da pressoché qualsiasi numero di sensori, riportando quindi un quadro complessivo (e completo) dei risultati di tutto lo sforzo sperimentale di una classe, o addirittura dell'intera Scuola. IL POTENZIALE EDUCATIVO È ILLIMITATO. NEULOG AL SERVIZIO DELLA PEDAGOGIA. La piena funzionalità del NeuLog consente di elevare l'esperienza di insegnamento. Oltre all'operatività libera da vincoli, la tecnologia NeuLog supporta anche una capacità di collegamento multi-modulare, rendendo possibile la simultanea acquisizione di dati relativi al cuore dell'esperimento. Si immagini un esperimento che riguardi temperatura, pressione, tensione, suono, umidità, luce, ossigeno, ecc. tutti quanti valutati insieme ed in tempo reale. Grazie al NeuLog, si apre un nuovo mondo per le metodologie di apprendimento, in grado di catturare l'attenzione dello studente e promuovere entusiasmo per le Scienze.
L'efficace software NeuLog, che si può interfacciare a tutte le più comuni piattaforme di PC, converte il flusso dei dati in grafici, tabelle di valori, testi e perfino videoclip. Gli algoritmi NeuLog possono trattare dati provenienti da un numero pressoché illimitato di sensori NeuLog. Se desiderato, NeuLog può organizzare l'inserimento di dati omogenei in un unico quadro composito per consentire un'analisi didattica accurata, consentendo all'Istruttore un colpo d'occhio d'insieme sulle performance ed il grado di comprensione dell'intera classe. Gli Istruttori, i Valutatori e gli Operatori scolastici possono usare il NeuLog per registrare un numero illimitato di esperimenti eseguiti dagli studenti, stimare il successo di un corso e meglio identificare i bisogni di miglioramento. Sensori/Logger NEULOG della SES: la magia al lavoro
L'attività di ciascun sensore del NeuLog viene predisposta programmandola o da un PC centrale o dall'unità portatile NeuLog Monitor Unit. L'uno e/o l'altra accedono al software NeuLog per configurare ciascun sensore NeuLog, indipendente o sincronizzato a catena insieme ad altri sensori collegati, i parametri relativi all'acquisizione dati, al loro processo, memorizzazione e trasmissione. Quando i sensori NeuLog sono collegati insieme a catena, essi vengono alimentati dalla medesima sorgente di alimentazione, ma ciascun sensore esegue il proprio compito e carica i dati basandosi sulla configurazione attribuitagli specificamente dall'utente. L'ordine in cui sono connessi non influisce sul loro funzionamento, né l'aggiunta o la rimozione di altri sensori. In ogni circostanza, la programmazione di qualsiasi sensore può venire modificata e aggiornata dal PC centrale, e quelli dotati di range di misura variabili li possono modificare digitalmente. La calibrazione è altrettanto semplice e in alcuni casi può essere eseguita senza bisogno di alcun potenziometro. Il corredo con tutti i sensori NeuLog è quotato ad un prezzo particolarmente competitivo. Sensori/Logger NeuLog: proprietà tecniche
I parametri dei sensori gestibili dall'utente tramite il NeuLog Software
Gli accessori NeuLog aumentano la mobilità e la gamma della linea Sensori/Logger consentendo di allargare le aree ed i livelli di sperimentazione Modulo Batteria: Alimenta qualunque modulo sensore Neulog anche in catena e per periodi estesi, con o senza i moduli RF. Utilizza 4 batterie AA con pulsante di auto-test. Modulo USB: Connette i sensori NeuLog al PC, individualmente o in catena, per il download/upload e/o per la sorgente di alimentazione. Opera con i più diffusi sistemi operativi. Modulo di comunicazione RF: Consente le operazioni in remoto dei sensori, individualmente o in catena. Si connette al Modulo Batteria per diretta alimentazione o al PC via modulo USB. La proprietà di wireless è insita nel modulo; non occorre né Bluetooth®, né Wi-fi®. Può essere utilizzato con un secondo modulo RF per operazioni remote, come pure con altre unità RF per mettere in catena più sensori. Modulo WiFi:
Non c'è bisogno di alcun download dell'applicazione o installazione di software per sfruttare tutta la potenza dei sensori NeuLog attraverso il modulo WiFi, infatti un qualsiasi popolare browser può essere utilizzato, basta utilizzare il modulo e navigare. Inoltre il modulo WiFi-201 NeuLog consente di salvare e caricare gli esperimenti e può essere utilizzato come modalità access point in una classe senza internet e/o può essere utilizzato in modalità client tramite il router locale consentendo anche la navigazione in altri siti senza bisogno di un modulo USB essendo già incorporato, basta infatti collegarlo ad un alimentatore o ad un modulo batteria BAT-200. Inoltre permette di visualizzare gli esperimenti dello studente in remoto e/o gli studenti possono vedere l'esperimento del professore sul loro iPad e/o tablet. Modulo Monitor mobile (VIEW201): Schermo a display LCD touch-screen permette il controllo dei sensori quando si trovano fuori dal raggio di intervento del PC. I sensori sono connessi al modulo VIEW201 mediante la connessione USB. Proprietà:
IN CONLUSIONE " L'aspetto innovativo del sistema è che non utilizza alcun modulo di acquisizione, in quanto sono gli stessi sensori ad essere dotati di processore e memoria interna, rendendo quindi inutile una interfaccia datalogger “tradizionale”. Il sistema Neulog comprende, al momento, 45 sensori “atipici” in quanto possono essere tranquillamente definiti essi stessi “logger”, registratori autonomi di dati, che possono a loro volta, per aumentare le funzionalità, essere utilizzati contemporaneamente in configurazione “a catena”, costituendo pertanto un completo sistema di acquisizione configurabile a scelta dall'utente e possono essere collegati in qualsiasi ordine al PC per analizzare i dati acquisiti. La gamma completa di 45 "sensori/logger" è finalizzata a misurare parametri differenti quali luce, suono, tensione, forza, umidità, ecc…..
Le peculiari proprietà del Software NeuLog lo rendono adatto ad ogni scuola di ordine e grado NeuLog Software – GRATUITO – LICENZA ILLIMITATA Proprietà:
Diamo elenco completo sistema NeuLog:
Modulo Monitor mobile (VIEW201) per saperne di più sulle caratteristiche dei sensori clicca qui
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||