|
|
|
OPTOELETTRONICA, FIBRE OTTICHE TPS 3481 - Trainer per esercitazioni di Optoelettronica, Trasmissioni analogiche, digitali e a raggi infrarossi. Il trainer è integrato in un supporto metallico, con i componenti tutti visibili a pannello e protetti da uno speciale coperchio trasparente; la parte sperimentale, comprensiva di blocchi serigrafati e ordinati a seconda delle singole funzioni, è peraltro accessibile mediante apposite boccole e svariati test point.
Il trainer include inoltre la speciale SES Lab Unit, controllabile da PC mediante software dedicato, costituita da un oscilloscopio a due canali (con analizzatore di spettro) e un generatore di funzioni a onda sinusoidale e triangolare, utilizzabile anche in modo Sweep, che può essere controllato anche manualmente. Il sistema viene fornito completo di alimentatore e manuale d'uso. Il sistema include:
- Alimentazioni: +12V e +5V fisse; +V variabile
- Preamplificatore microfonico (incl. microfono)
- Amplificatore audio con regolazione del volume e speaker
- Oscillatore RC
- Trigger di Schmitt
- Trasmettitore e ricevitore dati RZ/NRZ
- Trasmettitore a fibra ottica
- Trasmettitore e ricevitore a infrarossi
- Sensore di luce
- Circuito contatore e Display a 7 segmenti
Oppure in alternativa (o a complemento): OPTEL
- Trainer relativo a Optoelettronica e Fibre Ottiche, Trasmissione
analogica - digitale - dati. Sistema indipendente orientatoallo studio
degli elementi di base in telecomunicazioni con particolare risalto
agli aspetti della optoelettronica e delle fibre ottiche. Sono previste
esercitazioni di trasmissione e ricezione sia in forma analogica, sia
in forma digitale. Il corredo include manuale in lingua italiana con
esercitazioni guidate ed una valigetta in materiale plastico antiurto
completa di 11 svariati moduli: Trasmissione analogica - Ricezione Analogica
- Generatore Audio - Altoparlante - Conversione Seriale/Parallelo A/D
- Conversione Parallelo/Seriale D/A - Trasmissione ad Impulso - Ricezione
ad Impulso - Filtro Passa Basso - 2 Interfacce per Alimentazione e Inoltre
2 alimentatori, cavi a fibra ottica, fili e accessori.
Il testo include già diverse esercitazioni guidate opportunamente
studiate e a supporto dello specifico trainer, atte a migliorare l'apprendimento
della materia: Trasmissione di un segnale attraverso fibra ottica -
L'operatività del trasmettitore di impulsi - Trasmissione di
frequenza audio attraverso fibra ottica - Modulazione di onde - Conversione
parallela-seriale e A/D e viceversa
Mini progetto,
un sistema di comunicazione digitale a fibra ottica.
|
|