|
|
|
MICROPROCESSORE 8088 APPLIC32 – Trainer per i microprocessori a 32 bit. Opera interfacciato a PC, sulla seriale RS-232 o sulla USB. Comprende manuale con teoria ed esercitazioni specifiche per la programmazione in linguaggio “C”; consente lo studio dell'architettura del microprocessore, del linguaggio macchina e del “C”, nonché (quando connesso a TPS3200, TPS3071 e/o a TPS3371) dell'interfacciamento del PC ai dispositivi digitali ed analogici esterni e delle loro applicazioni di processo. Include CD-ROM per il “C” compiler e il debugger, unitamente al software di sviluppo. Eventualmente espandibile con i prodotti TPS3200, TPS3071 e TPS 3371 di seguito descritti. Caratteristiche tecniche principali: è basato su un'interfaccia a microcontrollore che trasforma i comandi ed i dati seriali in paralleli, utilizzabili per l'interfacciamento sulle porte di I/O. Include inoltre UART per comunicazione con PC, bus di uscita con connettore per il collegamento alle espansioni e circuito Reset. Alimentatore incluso!!!!! APPLIC18
- Sistema di sviluppo espandibile con i
prodotti di seguito descritti; Trainer/emulatore dell'8088 e con programmazione
diretta delle EEPROM. Opera solo se interfacciato a PC. Comprende libro
di testo (lingua italiana) e manuale operativo. Caratteristiche tecniche
principali: 8088, 32K RAM, 32K EPROM con Assembler ad un passo, interfaccia
seriale RS-232 e connettore d'uscita per accessorio TS1798. Viene fornito
con cavo RS-232 e con SES88, un software interfaccia Editor/Assembler/Debugger
con conversione per il Loader programmare in Assembler utilizzando la
tastiera ASCII, il monitor e i disk drive del PC. Include la possibilità
di programmare le EEPROM ed un'ulteriore uscita speciale per emulazione.
Necessita di alimentatore.
TS1798
- Accessorio dell'APPLIC18, per emulazione circuitale. Scheda
8088, EEPROM, 8155, connessioni, area di wire-wrap. Lo studente sviluppa
e costruisce sull'area di wire-wrap un suo proprio progetto che emula
utilizzando l'APPLIC18; quando tutto è a punto, programma la
EEPROM (sempre usando l'APPLIC18, non occorre un programmatore di EPROM!),
rimette a posto l'8088 del TS1798, alimenta il tutto e si trova ad aver
prodotto il suo circuito personalizzato e funzionante sul TS1798, inglobando
la circuiteria preesistente. Le indicazioni sono incluse nel manuale
dell'APPLIC18.
Caratteristiche: microprocessore 8088; porta parallela 8155 (include
3 porte di I/O programmabili, RAM interna e CTC); memoria EEPROM 2864
(completamente compatibile e sostituibile con EPROM 2764); memoria RAM
già inclusa nel 8155; 2 porte di ingresso e uscita 74LS373; 3
porte di I/O programmabili già incluse nel 8155; frequenza con
quarzo da 11,0592 MHz; pulsante di reset; alimentazione singola +5V;
area di wire-wrap; 68 connessioni tra sistema e area di wire-wrap.
APPLICAZIONI PER 8051, 8088 E PC TPS 3200 – MODULO per interfacciamento e programmazione di periferiche programmabili (8255, 8251, 8254, ADC, DAC, 6264, ecc…). Da utilizzarsi esclusivamente con Applic 18 e Applic 32 (precedentemente descritti). Caratteristiche Tecniche:
-
Alimentazioni: +12V, -12V, +5V e variabile DC
- Modulo di espansione memoria
- Porta di output a 8 driver e 8 LED
- Porta di input con 8 switch
- BUS per la connessione verso altri trainer (8051, 8088)
- PPI programmabile 8255
- 4 display a 7 segmenti multiplexati e Display LCD
- tastiera a 16 tasti
- CTC 8254 Temporizzatore/Contatore
- DAC e ADC multi canali
- USART per comunicazione seriale
- Terminali di connessione esterna per I/O (analogico e digitale).
|