![]() |
|||||
MINILAB PER ELETTRONIA ANALOGICA E DIGITALE
Lo strumento è compatto, resistente, di semplice uso, e presenta le seguenti caratteristiche: Tutti i segnali permanentemente disponibili attraverso speciali contatti passanti , ordinatamente distribuiti nelle singole sezioni, che assicurano almeno due punti di connessione per il prelievo di ogni singola funzione. Accesso alle tensioni ed alla massa mediante 4 bus di breadboarding , ciascuno con 50 punti di contatto. Tutte le funzioni sono opportunamente siglate vicino ai rispettivi componenti - Alimentazioni fisse +5VDC 1A; 12,6VCA con presa centrale - 2 Alimentazioni variabili, una da 0V a +15V 0,5A e una seconda da 0V a -15V 0.5A - Generatore di funzione a onde sinusoidali, triangolari, rettangolari e TTL; frequenza variabile in modo continuo da 0.1Hz a 100KHz - 8 In terruttori Logici (scwitch) per livelli permanenti - 2 Pulsanti logici con circuito antirimbalzo e uscite complementari, per livelli momentanei - 16 Indic atori Logici (LED), 8 verdi per la rilevazione dei livelli logici bassi e 8 rossi per i livelli logici alti; possibilità di rilevazione di "terzo stato", o di stato di alta impedenza - 1 Speaker sotto pannello 8 Ohm 50mm - 2 Connettori BNC per collegamento ad apparecchiature esterne (oscilloscopio, generatori, ecc.) – 2 Display 7 segmenti – 2 Potenziometri (1K e 10K Ohm) liberi - 2 Deviatori tipo SPDT liberi - Area di Breadboarding asportabile e sostituibile (sistema SSP3 con Velcro) costituita da 3 basette SK-10 (2520 punti di contatto).
Scarica il depliant:
cadet.pdf ![]() Lo strumento, compatto, leggero, durevole
nel tempo e di semplice utilizzo, presenta le seguenti caratteristiche:
Funzionamento TTL o CMOS - Tutti i segnali permanentemente disponibili
mediante speciali Contatti Passanti, ordinatamente distribuiti e siglate
vicino alla piastra di breadboarding, che assicurano almeno due punti
di connessione per il prelievo di ogni singola funzione - Alimentazioni
fisse +12V/250mA max,+5V/500mA max - Area di lavoro costituita da 1
Basetta di breadboarding SK10 a 840 punti di contatto - Clock fissi
1Hz, 1KHz, 100KHz, Frequenze intermedie con l'utilizzo di un condensatore
esterno - 2 Pulsanti con circuito antirimbalzo - 2 Connettori BNC utilizzabile
per l'Input/Output dei segnali - 8 Switchs utilizzabili come ingressi
logici - 8 Led utilizzabili come uscite logiche - 4 Latch - 2 Display
a sette segmenti con relativi circuiti BCD di decodifica e accesso facilitato
alle funzioni Display Enable DE, Latch Enable LE e Lamp Test LT. La
fornitura include il Trainer LD2, manuale e specifico alimentatore. Scarica il depliant: ld2.pdf
Lo strumento compatto, leggero ed estremamente durevole, presenta le seguenti caratteristiche: Tutti i segnali sono permanentemente disponibili attraverso speciali contatti passanti, ordinatamente distribuiti vicino alla piastra di breadboarding, che assicurano cinque punti di connessione per il prelievo di ogni singola funzione - Area di lavoro costituita da 1 Basetta di breadboarding SK10 a 840 punti di contatto - Alimentazioni Fisse +12V 150mA completo di un circuito di protezione da cortocircuito - Alimentazioni Variabili da 0 a +7,5VDC 50mA; da 0 a -7,5VDC 50mA. Entrambe le alimentazioni sono variabili mediante potenziometri a slitta e prevedono un circuito di protezione da cortocircuito e un segnalatore luminoso (Led). - Generatore di Funzione con Frequenza fissa 1KHz (o variabile da 0,1Hz a 100KHz mediante condensatore) Genera onde sinusoidali triangolari quadre o separata TTL con ampiezza variabile (solo Sin/Tri) mediante potenziometro - 2 Connettori BNC utilizzabile per l'Input/Output dei segnali - 2 Deviatori a slitta - 2 Potenziometri, uno da 10K e uno da 100K con accesso facilitato ai tre terminali - 1 Altoparlante sotto pannello, 8 Ohm, 50mm La fornitura include il Trainer ACT 1, manuale e specifico alimentatore. Scarica il depliant: act1.pdf
Il trainer è integrato in un supporto metallico, con i componenti tutti visibili a pannello e protetti da uno speciale coperchio trasparente; la parte sperimentale, comprensiva di blocchi serigrafati e ordinati a seconda delle singole funzioni, è peraltro accessibile mediante apposite boccole e svariati test point. Novità esclusiva! Oscilloscopio e Generatore di Funzioni inclusi nel trainer! Il trainer include infatti lo speciale SES Lab Unit , controllabile da PC mediante software dedicato fornito su floppy (gratuito e copiabile). Il SES Lab Unit è costituito da un oscilloscopio a due canali (con analisi di spettro) e da un generatore di funzioni a onda sinusoidale e triangolare, utilizzabile anche in modo Sweep. Pertanto il trainer risulta corredato da oscilloscopio virtuale a 2 canali, accessibili attraverso 2 connettori disponibili sul pannello, e da un generatore di funzioni che può essere controllato sia da PC sia manualmente. Il sistema include:
Il sistema, espandibile mediante specifici terminali I/O Bus con i trainer per microprocessori e microcontrollori della stessa SES, viene fornito completo di alimentatore, manuale d'uso e ampio corredo di componenti per le esercitazioni.
TPS 3331 - Trainer per esercitazioni di Elettronica Analogica. Il trainer è integrato in un supporto metallico, con i componenti tutti visibili a pannello e protetti da uno speciale coperchio trasparente; la parte sperimentale, comprensiva di blocchi serigrafati e ordinati a seconda delle singole funzioni, è peraltro accessibile mediante apposite boccole e svariati test point. Novità esclusiva! Oscilloscopio e Generatore di Funzioni inclusi nel trainer! Il trainer include inoltre la speciale SES Lab Unit , controllabile da PC mediante software dedicato, costituita da un oscilloscopio a due canali (con analizzatore di spettro) e un generatore di funzioni a onda sinusoidale e triangolare, utilizzabile anche in modo Sweep, che può essere controllato anche manualmente. Il sistema include:
Il trainer è integrato in un supporto metallico, con i componenti tutti visibili a pannello e protetti da uno speciale coperchio trasparente; la parte sperimentale, comprensiva di blocchi serigrafati e ordinati a seconda delle singole funzioni, è peraltro accessibile mediante apposite boccole e svariati test point. Novità esclusiva! Oscilloscopio e Generatore di Funzioni inclusi nel trainer! Il trainer include inoltre la speciale SES Lab Unit , controllabile da PC mediante software dedicato, costituita da un oscilloscopio a due canali (con analizzatore di spettro) e un generatore di funzioni a onda sinusoidale e triangolare, utilizzabile anche in modo Sweep, che può essere controllato anche manualmente. Il sistema include:
|
|||||
![]() |
|||||
EB 3000 -Kit di montaggio-- Elettronica programmabile --- Elettronica generale Analogica e Digitale --- Elettronica di base -- Elettronica di potenza - Controllo di Motori - PLC Didattico - Elettronica attraverso i Sistemi - Optoelettronica e Fibre ottiche - Software per l'insegnamento, il disegno, la progettazione, la simulazione e l'analisi di circuiti - Software di simulazioni e controllo |