![]() |
|||||
ELETTRONICA DI POTENZA e INDUSTRIALE
E' utilizzabile in modo indipendente e/o connesso a controllore esterno. In particolare si connette al PC per essere gestito attraverso il software Labview della National Instruments ; è inoltre gestibile mediante i più diffusi linguaggi di programmazione (Assembler, Basic, “C”, Pascal). Raggruppa varie funzioni: 1 breadboard a 400 contatti; 8 switch; 1 pulsante antirimbalzo; 1 clock a frequenza variabile tra 60Hz e 5KHz; 8 LED; 1 sonda logica; 1 convertitore tensione-frequenza; 1 tensione variabile tra 0 e +5V; 1 sensore tilt al mercurio; 1 sensore di luminosità, 1 buzzer a controllo variabile di volume; 1 motorino in continua; 1 elemento riscaldatore con associato sensore di temperatura; 2 lampadine, di cui 1 perturbatrice; circuito di controllo velocità motore; circuito controllo di temperatura, circuito di controllo di luminosità; connettori a PC e/o controllore esterno; interfaccia di alimentazione con punti di accesso alle tensioni +5 e +12V. E' fornito con manuale in italiano finalizzato ad uso con Labview . Richiede alimentatore esterno a +12V (incluso) ed interfaccia opzionale per PC (PCC6).
ST2712 POWER ELECTRONICS LAB – trainer per lo studio ed esercitazioni di elettronica di potenza, permette agli studenti di apprendere le caratteristiche di potenza dei dispositivi elettronici e le loro applicazioni (circuito di allarme, lampada lampeggiante, raddrizzatori, chopper, inverter, circuiti di commutazione)
caratteristiche:
esperimenti:
TRASDUTTORI
Alcuni esperimento eseguibili:
ST2302 Temperature Transducer Trainer - Trainer per esercitazioni sui trasduttori di temperatura, permette di effettuare esperimenti relativi alle caratteristiche fondamentali dei trasduttori e il loro studio. Alcuni esperimento eseguibili:
Trainer per lo studio e le esercitazione sul trasduttore LVDT Trasduttore di spostamento induttivo. LVDT è un trasduttore che converte lo spostamento direttamente in uscita elettrica proporzionale allo spostamento . Lo spostamento viene mostrato su di un display a sette segmenti in mm con sensibilità pari a 10mv/mm nel range di 10mm Alcuni esperimento eseguibili:
Permette di studiare la configurazione e i circuiti di condizionamento del segnale per misurare le sforzo. Pesi diversi sono disponibili per effettuare esperimenti di linearità e sensibilità. Un display a sette segmenti mostra le varie misurazioni Il trainer include test-point per osservare gli ingressi e le uscite de vari blocchi, inoltre è possibile la regolazione del guadagno e dell'offset. Alcuni esperimento eseguibili:
|
|||||
![]() |
|||||
EB 3000 -Kit di montaggio-- Elettronica programmabile --- Elettronica generale Analogica e Digitale --- Elettronica di base -- Elettronica di potenza - Controllo di Motori - PLC Didattico - Elettronica attraverso i Sistemi - Optoelettronica e Fibre ottiche - Software per l'insegnamento, il disegno, la progettazione, la simulazione e l'analisi di circuiti - Software di simulazioni e controllo |